.
Decorazioni
IML
IML, In Mold Labeling, è l’acronimo utilizzato per
identificare il processo di decorazione mediante l’utilizzo di etichette in
polipropilene personalizzate che vengono conglobate nel pezzo durante la sua produzione.
L’etichetta viene prelevata da un magazzino automatico per
mezzo di un robot e posizionata all’interno dello stampo aperto; quando lo
stampo si chiude la plastica fusa viene iniettata nella cavità affinché si
conformi alla sagoma; è in questo momento che la massa fusa ingloba l’etichetta
rendendola parte integrante del prodotto stampato.
Pezzo ed etichetta diventano una cosa sola, l’etichetta non
può essere rimossa, il contenitore è perfettamente riciclabile ed ha una
maggiore resistenza al calore, all’umidità e agli agenti chimici.
l’In Mould Labeling sta in questi ultimi anni trovando
sempre più diffusione nella decorazione dei durable products. Il mercato si è
reso conto che il così detto eye-catching appeal, da sempre riconosciuto al
packaging decorato con IML, può garantire valore aggiunto al prodotto.
SLEEVE
La sleeve è l’etichetta con la maggior
superfice utilizzabile (full body), per dare il giusto spazio alle
informazioni e ai messaggi pubblicitari.
Con questa tecnologia è possibile rivestire completamente
contenitori di qualsiasi forma e materiale e l’elevata qualità di stampa e i
materiali di supporto particolarmente brillanti fanno sì che il prodotto abbia
un grande impatto visivo e sia di grande attrattiva.
La decorazione viene realizzata applicando automaticamente
un tubolare di plastica termoretraibile intorno al prodotto, questo, attraverso
il passaggio in un tunnel a vapore si termoretrae fino ad aderire completamente
al prodotto.
